Ecco come il Centro DEA persegue i suoi obiettivi di qualità…

1.
Nell’ottica di ottimizzare l’efficienza e la qualità offerta ai pazienti il Centro DEA punta al miglioramento dell’educazione dei propri operatori sanitari intengrando gli odierni standard di cura con le esigenze dei pazienti.
2.
L’adozione di linee-guida pratiche coinvolge tutti i professionisti e la loro distribuzione all’interno del Centro garantisce la completa fruibilità: nei luoghi di lavoro, negli ambienti riservati alle visite, sulla cartella del singolo paziente, attraverso schede - anche comodamente tascabili - palmari e le reti di computer degli ambulatori.
3.
Al fine di verificare le performance di operatori e tecnologie impiegate vengono adottati programmi di miglioramento della qualità, che combinano cicli di analisi e di autocontrollo con interventi mirati.
4.
La scelta di assumere sistemi di individuazione - tramite cartelle cliniche elettroniche - ha comportato un ulteriore aumento dell’aderenza agli standard di cura attraverso l’identificazione prospettica di pazienti che necessitano di valutazioni e/o di modifiche nel trattamento.
Tali sistemi trovano maggiore efficacia nei casi di richiesta di specifici interventi terapeutici per un dato paziente, in un determinato momento.

“Le singole iniziative svolgono nel modo migliore il loro ruolo quando sono considerate componenti uniche di un intervento multifattoriale.

La gestione ottimale nella cura del diabete richiede un approccio organizzato e sistematico ed il coinvolgimento di un team esperto e coordinato di operatori sanitari.”

I Certificati